Comitato Promotore
del Referendum Abrogativo della Polizia Locale
PER FIRMARE
5 FIRME DISTINTE, 5 REFERENDUM DISTINTI
Basta raccolte firme cartacee! Da luglio 2024 è attiva un’apposita piattaforma online gestita dal Ministero della Giustizia che permette ad ogni Cittadino di firmare per supportare i referendum comodamente da casa propria ed in forma totalmente gratuita! Qualunque Cittadino può firmare tramite essa.
11 APRILE 2025
si attiverà la raccolta firme ufficiale online a sostegno dei n. 5 referendum per abrogare questa forma di Polizia Locale ormai anacronistica! Sarà data notizia su questo sito. Dai il tuo contributo! Coinvolgi amici e parenti!
Per accedere e firmare, è sufficiente essere dotati di uno dei seguenti strumenti:
- SPID
- Carta d’identità elettronica (CIE): se non hai i codici PIN e PUK, clicca qui per scoprire come recuperarli
- Carta nazionale dei servizi – tessera sanitaria (CNS), da usare mediante lettore.
Dall'11/04/2025 sarà sufficiente seguire questi semplici e rapidi passaggi (in fondo alla pagina c'è un video guida):
1) collegati al sito della piattaforma ministeriale firmereferendum.giustizia.it
2) clicca su “Accedi” in alto a destra nella pagina, segui le indicazioni per accedere mediante SPID, CIE o CNS, ed accetta l’informativa privacy;
3) una volta entrati, è sufficiente scorrere le iniziative in corso oppure cliccare su “Ricerca iniziative” a metà pagina e compilare il campo titolo, a sinistra, con “Abolizione della Polizia Locale”;
4) individuata, a destra, una delle 5 iniziative intitolate “Abolizione della Polizia Locale”, occorre cliccare su "Scopri di più", poi su “Sostieni iniziativa” nella nuova pagina;
5) Clicca dunque su “Continua”, in basso a sinistra;
6) Clicca infine su “Sostieni l’iniziativa”, in basso a sinistra. Il gioco è fatto, hai firmato a sostegno di uno dei 5 referendum!
7) Per proseguire nella firma degli altri referendum, clicca ora su "Home page" in alto a sinistra;
8) Ripeti i passaggi da 3 a 6 per ogni altra iniziativa intitolata “Abolizione della Polizia Locale”;
9) Alla fine, per essere sicuro di avere firmato tutti e 5 i referendum, torna nella Home Page e clicca su "Iniziative che hai sostenuto", a metà pagina. Nei risultati comparsi a destra dovranno visualizzarsi i riferimenti a tutti e 5 i referendum. Se qualcuno manca, ricercalo come al precedente punto 3) e firmalo.
Nella pagina web iniziale del sito della piattaforma ministeriale, comunque, è presente una semplice guida per sostenere un’iniziativa mediante una firma virtuale, predisposta dal Ministero, cliccando su “Sei un Cittadino e vuoi firmare per sostenere un referendum o una legge di iniziativa popolare? Scopri come fare”. Altrimenti puoi scaricarla qui.
ATTENZIONE! I referendum da firmare per abolire l’attuale forma di Polizia Locale sono 5, separati ma collegati. Il titolo di tutti inizia con “Abolizione della Polizia Locale”. Per ognuno servono almeno 500.000 firme.
VIDEO GUIDA ALLA FIRMA DEI 5 REFERENDUM
TI SERVE AIUTO?
L’Informatica non è il tuo forte e non sai come firmare? Nessun problema! Chiedi l’aiuto di parenti o amici, oppure cerca su Internet il Punto di Facilitazione Digitale più vicino a te (clicca qui per trovare il sito ufficiale, con mappa)! Oppure informati se presso il tuo Comune è attiva la raccolta firme cartacea!
Telefono
+39 353/4645577
(anche Whatsapp)
P.E.O.
referendumpolizialocale@gmail.com
P.E.C.
ref.pl@postecertifica.it